Scopri la ricetta della torta salata spinaci e patate: un rustico irresistibile e filante - ©ANSA Photo
La torta salata spinaci e patate rappresenta un vero e proprio classico della cucina italiana, un piatto che unisce semplicità e ricchezza di sapori in un’unica preparazione. Facile da realizzare, questa torta è l’ideale per chi cerca un pasto nutriente e gustoso in tempi brevi. Perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia al brunch con gli amici, questa ricetta saprà conquistare i palati di grandi e piccini.
Il segreto per una torta salata spinaci e patate di successo risiede nella scelta degli ingredienti. Per una torta da 24 cm di diametro, ti serviranno:
Inizia la preparazione cuocendo gli spinaci: se utilizzi quelli freschi, lavali accuratamente sotto acqua corrente e poi lessali in una pentola con un po’ d’acqua, un filo d’olio, sale e una grattugiata di noce moscata. Una volta appassiti, scolali e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso, un passaggio fondamentale per evitare che il ripieno risulti troppo umido.
Se opti per spinaci surgelati, versa direttamente gli spinaci in una pentola, aggiungi l’acqua e cuocili finché non si saranno ammorbiditi. Anche in questo caso, sarà necessario scolarli e strizzarli bene.
Nel frattempo, prepara le patate: sbucciale, lavale e tagliale a fettine sottili. In una padella, scalda un filo d’olio e fai soffriggere uno spicchio d’aglio. Aggiungi le patate, condisci con sale e pepe e cuoci finché non saranno dorate e morbide. Questo passaggio richiede attenzione: le patate devono risultare ben cotte, ma non devono sfaldarsi.
In una ciotola capiente, sbatti le uova e unisci il parmigiano grattugiato. Aggiungi quindi gli spinaci e le patate intiepidite, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Infine, incorpora la scamorza affumicata tagliata a cubetti, che conferirà al tuo rustico un cuore filante e saporito.
Ora che il ripieno è pronto, è il momento di assemblare la torta salata. Srotola la pasta sfoglia su una teglia foderata con carta da forno, assicurandoti di coprire bene anche i bordi. Bucherella la base con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versa il ripieno di spinaci e patate all’interno, compattandolo bene per avere uno strato uniforme.
Ripiega i bordi della sfoglia verso l’interno e spennellali con un tuorlo d’uovo mescolato a un goccino di latte. Questo passaggio non solo conferirà un bel colore dorato alla tua torta, ma aiuterà anche a sigillare il ripieno. Cospargi la superficie con semi di sesamo, che aggiungeranno un tocco croccante e aromatico.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti. Durante la cottura, la pasta sfoglia diventerà dorata e croccante, mentre il ripieno si compatterà, rilasciando profumi irresistibili. Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta salata per qualche minuto prima di tagliarla a fette e servirla.
Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose varianti. Puoi arricchire il ripieno con l’aggiunta di pancetta croccante, speck o altre verdure come zucchine o carote. Se desideri una nota più aromatica, prova a inserire erbe fresche come basilico, prezzemolo o timo.
Se hai una preferenza per altri formaggi, la scamorza può essere sostituita con mozzarella, caciocavallo o un qualsiasi altro formaggio a pasta filata. Anche la pasta sfoglia può essere variata; se preferisci, puoi utilizzare una pasta brisée o una frolla salata per una base più dolce e friabile.
La torta salata spinaci e patate è ottima anche il giorno dopo e può essere gustata sia calda che tiepida. Conservala in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente, per un massimo di 2-3 giorni. Questo rustico è ideale anche per un picnic o come pranzo da portare in ufficio, tagliato a cubetti e servito come finger food.
Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di esplorare altre delizie come il tortino di patate e spinaci, la torta salata patate e salsiccia e la torta salata di patate e cipolle. La cucina è un mondo di creatività e sperimentazione: lasciati ispirare!