Scopri la magia della shakshuka: uova al sugo speziato dalla tradizione maghrebina - ©ANSA Photo
La shakshuka è un piatto che racchiude l’essenza della cucina maghrebina, un’esplosione di sapori e colori capace di conquistare chiunque lo provi. Questo secondo piatto, a base di uova stufate in una salsa di pomodoro speziata, dimostra come ingredienti semplici possano trasformarsi in una pietanza ricca e appagante. Sebbene le sue origini siano radicate in Nord Africa, la shakshuka ha guadagnato popolarità anche in Israele, dove è diventata un simbolo della cucina israeliana grazie agli ebrei magrebini emigrati in questa regione.
Il termine “shakshuka” deriva dall’arabo “shakshouka”, che significa “mischiare”. Questo nome è emblematico, poiché nella preparazione di questo piatto gli ingredienti vengono mescolati insieme, creando una sinfonia di sapori. La shakshuka è particolarmente diffusa in paesi come Tunisia, Marocco e Algeria, dove viene spesso servita come colazione, ma può essere gustata in qualsiasi momento della giornata. Oltre ai pomodori e alle uova, la ricetta tradizionale prevede l’uso di spezie come cumino, paprika e peperoncino, che conferiscono al piatto il suo caratteristico sapore intenso.
Per preparare una shakshuka deliziosa, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di alta qualità. Gli ingredienti principali includono:
La preparazione è semplice e richiede pochi passaggi. Inizia tagliando finemente il cipollotto e il peperone rosso. In una padella capiente, scalda un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi il cipollotto e il peperone. Fai soffriggere per qualche minuto fino a quando le verdure iniziano a ammorbidirsi.
A questo punto, puoi aggiungere il concentrato di pomodoro, mescolando bene per amalgamare i sapori. Dopo un paio di minuti, aggiungi i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con un cucchiaio di legno. Condisci con sale e pepe a piacere e lascia cuocere a fuoco medio-basso fino a quando la salsa si riduce leggermente, creando una consistenza densa e ricca.
Una volta che la salsa è pronta, è il momento di aggiungere le uova. Con un cucchiaio di legno, crea degli incavi nella salsa e rompi delicatamente un uovo in ciascun incavo. Copri la padella e lascia cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando gli albumi sono cotti ma i tuorli rimangono morbidi. Questo è il segreto per ottenere una shakshuka perfetta: le uova devono essere cotte al punto giusto per garantire una consistenza cremosa.
Una volta cotta, la shakshuka può essere guarnita con paprika dolce e un filo di olio extravergine di oliva, che aggiungeranno un ulteriore tocco di sapore. Puoi anche aggiungere erbe fresche come il prezzemolo o il coriandolo per un ulteriore strato di freschezza. Se desideri un piatto più piccante, non esitare ad utilizzare l’harissa, una salsa a base di peperoncino tipica della cucina maghrebina, che darà una marcia in più alla tua shakshuka.
La shakshuka è un piatto da condividere, perfetto per essere servito in un’unica grande padella al centro della tavola. Accompagnala con del pane arabo o con un buon pane casereccio per fare la scarpetta nella deliziosa salsa. Questo non solo rende il pasto più interattivo, ma permette anche di godere appieno di tutti i sapori del piatto.
La shakshuka è un piatto versatile, ideale per una colazione sostanziosa, un brunch con gli amici o una cena informale. La sua semplicità nella preparazione e il suo sapore avvolgente la rendono una scelta perfetta per ogni occasione, permettendo a tutti di apprezzare la ricchezza della cucina maghrebina. Se sei un amante delle uova e del pomodoro, non puoi perderti questa deliziosa ricetta che saprà conquistarti al primo assaggio.