Scopri come preparare pancakes salati soffici e irresistibili

I pancakes salati rappresentano un’ottima alternativa alle tradizionali frittelle dolci americane. Queste frittelle soffici e saporite sono perfette per arricchire un pasto o per un aperitivo creativo. Grazie alla loro versatilità, possono essere serviti in diverse occasioni, dal brunch della domenica, accompagnati da salumi e formaggi, a un aperitivo tra amici. Prepararli è semplice e puoi personalizzarli con una varietà di ingredienti, rendendoli il tuo asso nella manica in cucina.

Ingredienti per i pancakes salati

Per realizzare dei pancakes salati soffici e gustosi, avrai bisogno di pochi ingredienti base:

  1. 200 g di farina 00
  2. 50 g di parmigiano grattugiato (o pecorino per un sapore più deciso)
  3. 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  4. 1 uovo
  5. 250 ml di latte intero
  6. Sale q.b.

Inoltre, puoi sbizzarrirti con diverse farciture, come formaggi spalmabili, affettati e verdure.

Preparazione della pastella

Inizia setacciando la farina in una ciotola capiente, un passaggio fondamentale per evitare grumi e garantire una consistenza liscia. Aggiungi il parmigiano grattugiato e il lievito, mescolando bene. In un’altra ciotola, sbatti l’uovo e incorpora il latte. Unisci il composto liquido a quello delle polveri e mescola con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.

Per dare un tocco in più, puoi aggiungere zucchine grattugiate, carote o spezie come curcuma o pepe macinato, che renderanno i tuoi pancakes ancora più aromatici.

Cottura dei pancakes

Scalda un padellino antiaderente a fuoco medio e versa un mestolino di pastella, formando un dischetto. Cuoci per circa 2 minuti, fino a quando non iniziano a formarsi delle bollicine sulla superficie. Questo è il momento di girare i pancakes. Usa una paletta per capovolgerli delicatamente e continua la cottura per altri 2 minuti, fino a raggiungere una doratura leggera.

Man mano che i pancakes sono pronti, impilali su un piatto da portata e coprili con un canovaccio pulito per mantenere la loro morbidezza.

Farciture e abbinamenti

Una volta cotti, i pancakes salati possono essere farciti in molti modi. Ecco alcune idee:

  1. Formaggio cremoso spalmabile, come il Philadelphia, con prosciutto cotto.
  2. Robiola e salmone affumicato per un’alternativa gourmet.
  3. Verdure grigliate come zucchine e melanzane.
  4. Bresaola e rucola per un tocco di freschezza.

Se hai preparato una quantità maggiore di pancakes salati, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di un giorno. Per riscaldarli, basta passarli in padella o scaldarli nel microonde.

La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità: puoi sperimentare con diverse farciture e creare combinazioni uniche che sorprenderanno i tuoi ospiti. Che sia per un brunch, un aperitivo o una cena informale, i pancakes salati sapranno conquistare tutti con la loro morbidezza e il loro sapore avvolgente.

Francesca Mascherucci

Sono una dolce appassionata di cucina, sempre alla ricerca della ricetta perfetta per deliziare il palato di chi amo. La mia avventura nel mondo dei dessert è iniziata sin da piccola, quando aiutavo mia nonna a preparare torte e biscotti che riempivano la casa di profumi inebrianti. Oggi, come redattrice per thefood.it, ho l'opportunità di condividere la mia passione per i dolci con una comunità di amanti della buona cucina. Nel mio blog, troverete una vasta gamma di ricette, dai classici intramontabili ai dessert innovativi, tutti realizzati con ingredienti freschi e tanto amore. Mi piace sperimentare e combinare sapori, creando dolci che non solo soddisfano il palato, ma raccontano anche una storia. Credo che ogni dessert abbia il potere di evocare ricordi e momenti speciali, e il mio obiettivo è farvi vivere queste emozioni attraverso le mie creazioni. Quando non sono in cucina, mi piace esplorare mercati locali e scoprire nuove ispirazioni, tra un assaggio e l'altro. Spero che le mie ricette possano ispirarvi a mettere le mani in pasta e a creare dolci momenti da condividere con le persone a cui tenete di più. Benvenuti nel mio dolce mondo!

CategoriesSenza categoria
Published by
Francesca Mascherucci