Deliziose polpette rustiche: scopri la ricetta segreta con manzo e salsiccia di Bra - ©ANSA Photo
Le polpette rustiche di carne sono un piatto che racchiude tutto il gusto della tradizione italiana. Perfette per ogni occasione, queste delizie possono essere servite in pranzi familiari o cene con amici. Oggi vi presentiamo una ricetta che combina la carne di manzo con la salsiccia di Bra, un insaccato tipico del Piemonte, noto per il suo sapore ricco e aromatico. Scoprirete come preparare delle polpette che non solo soddisfano il palato, ma celebrano anche la tradizione gastronomica piemontese.
Per realizzare circa 20 polpette rustiche, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
Step 1: Preparazione dell’impasto
Iniziate lavorando insieme la carne di manzo e la salsiccia di Bra in una ciotola capiente. Amalgamate i due tipi di carne fino a ottenere un composto omogeneo. La salsiccia, già condita, arricchisce l’impasto con un sapore unico.
Step 2: Aggiunta degli ingredienti
Aggiungete all’impasto l’uovo, il parmigiano grattugiato e il rosmarino tritato. Non dimenticate di aggiungere sale e pepe a piacere. Il rosmarino non solo arricchisce il sapore, ma porta anche un profumo delizioso, evocando le tradizioni culinarie piemontesi.
Step 3: Formazione delle polpette
Prendete una porzione di impasto, circa 50-60 g, e formate delle palline. Passatele nella farina per ottenere una bella crosticina durante la cottura.
Step 4: Cottura delle polpette
Scaldate in una padella 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Cuocete poche polpette alla volta, rosolandole bene su ogni lato. Una volta rosolate, sfumate con vino bianco secco e continuate a cuocere per altri 5-8 minuti.
Le polpette rustiche di carne sono un piatto che conquista al primo assaggio. L’uso della salsiccia di Bra esalta il sapore della carne di manzo, rendendo queste polpette un vero e proprio omaggio alla tradizione gastronomica piemontese.
Le polpette possono essere servite in diversi modi. Ecco alcune idee:
Inoltre, potete preparare le polpette in anticipo e congelarle. Quando vorrete consumarle, riscaldatele in padella o al forno.
Se siete appassionati di cucina, non esitate a sperimentare con altre varianti di polpette. Potete provare le polpette al sugo, le polpettine al limone o le polpette di vitello. Ogni ricetta ha il suo carattere e sapore distintivo, rendendo le polpette un ottimo punto di partenza per divertirsi in cucina e deliziare i propri ospiti.