D

Deliziose galletas de piña: un dulce tropical da provare subito

Deliziose galletas de piña: un dulce tropical da provare subito

Le galletas de piña, conosciute anche come Kue Nastar o Kue Nenas, sono una delle delizie più apprezzate della tradizione culinaria indonesiana. Questi biscotti all’ananas non solo simboleggiano la prosperità, ma sono anche un ingrediente fondamentale nelle celebrazioni di diverse festività religiose, come il Capodanno cinese e l’Id al-Fitr, che segna la conclusione del Ramadan. In Indonesia, Malesia e Singapore, le galletas de piña sono sinonimo di festa e abbondanza, grazie al loro colore dorato e al sapore dolce, evocando l’idea di ricchezza e fortuna.

La preparazione delle galletas de piña è un’arte che richiede pazienza e attenzione ai dettagli. Questi biscotti, che si sciolgono in bocca, sono farciti con una marmellata di ananas ricca e saporita, frutto di una meticolosa cottura. La loro forma tradizionale è di solito rotonda o ovale, ma la creatività in cucina non ha limiti: alcune varianti presentano biscotti a forma di ananas, rendendo il processo di preparazione ancora più divertente.

Ingredienti per le galletas de piña

Per il ripieno:

  1. 1 ananas maturo
  2. 100 g di zucchero (o a piacere)
  3. 1 cucchiaino di succo di limone
  4. 3-4 chiodi di garofano
  5. 1 cucchiaino di cannella in polvere

Per la frolla:

  1. 200 g di burro ammorbidito
  2. 100 g di zucchero a velo
  3. 1 uovo (a temperatura ambiente)
  4. 300 g di farina 00
  5. 50 g di amido di mais
  6. Un pizzico di sale

Preparazione delle galletas de piña

Fase 1: Preparazione del ripieno

Iniziate pulendo l’ananas. Dopo averla sbucciata e rimosso il torsolo centrale, tagliatela a pezzi e frullatela finemente. Trasferite l’ananas frullata in un pentolino e aggiungete i chiodi di garofano e il succo di limone. Cucinare a fuoco lento per circa 20 minuti permette di esaltare i sapori. Una volta trascorso questo tempo, aggiungete lo zucchero e la cannella e continuate a cuocere per ulteriori 50-60 minuti, mescolando frequentemente per evitare che il composto si attacchi al fondo. Quando il ripieno avrà raggiunto una consistenza densa, rimuovete i chiodi di garofano e lasciate raffreddare.

Fase 2: Preparazione della frolla

Mentre il ripieno si raffredda, potete dedicarvi alla preparazione della frolla. In una ciotola, lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice. Incorporate l’uovo e, infine, aggiungete la farina e l’amido setacciati, insieme a un pizzico di sale. Formate un panetto, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una frolla perfetta e facilmente lavorabile.

Fase 3: Assemblaggio dei biscotti

Dopo il riposo, stendete la frolla su un piano di lavoro infarinato, fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Utilizzando un coppapasta da 7 cm, ricavate dei dischi di pasta, facendo attenzione a crearne un numero pari, poiché ogni biscotto avrà bisogno di una coppia. Con delicatezza, schiacciate leggermente i dischi per conferire loro una forma ovale. Prendete un disco, farcitelo con un cucchiaino di ripieno di ananas, poi coprite con un secondo disco e sigillate bene i bordi. Continuate fino a completare tutti i biscotti.

Fase 4: Decorazione e cottura

Con un coltello a lama liscia, incidete un motivo a griglia sulla superficie dei biscotti, facendo attenzione a non perforare l’impasto. Questo passaggio non solo servirà a decorare i biscotti, ma aiuterà anche a mantenere la forma durante la cottura. Lasciate riposare i biscotti in frigorifero per un’altra ora. Questo aiuterà a far mantenere il disegno anche in fase di cottura.

Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Trasferite le galletas de piña sulla teglia rivestita di carta forno, spennellatele con un uovo leggermente sbattuto per ottenere una doratura perfetta e cuocetele per 25-30 minuti. Una volta cotti, lasciate intiepidire i biscotti su una griglia.

Fase 5: Il tocco finale

Per dare un tocco finale ai vostri biscotti, utilizzate uno stuzzicadenti per creare un piccolo forellino su una delle estremità dei biscotti. Qui potete infilare una cimetta di rosmarino, che simulerà il ciuffo dell’ananas, rendendo i vostri biscotti non solo deliziosi, ma anche visivamente accattivanti.

Le galletas de piña sono pronte per essere servite. Questi biscotti non solo rappresentano un dolce da gustare, ma anche un modo per condividere tradizioni e culture, unendo il passato e il presente in un morso dolce e profumato.

giovanni Poli
Giovanni Poli

Sono un appassionato di cucina con un occhio attento alle tradizioni culinarie di tutto il mondo. Da anni esploro le cucine di diversi paesi, raccogliendo ricette e segreti che parlano di culture e storie uniche. Sul blog thefood.it, mi dedico a condividere le mie scoperte gastronomiche, proponendo ricette veloci che possono essere preparate anche da chi ha poco tempo a disposizione. Credo che mangiare bene non debba essere complicato e che ogni piatto possa raccontare una storia. La mia missione è ispirare gli altri a sperimentare in cucina e a scoprire sapori nuovi, rendendo la cucina un'avventura quotidiana. Che si tratti di un piatto tipico o di una rivisitazione creativa, sono qui per guidarvi in un viaggio culinario indimenticabile!

CategoriesSenza categoria
Giovanni Poli

Sono un appassionato di cucina con un occhio attento alle tradizioni culinarie di tutto il mondo. Da anni esploro le cucine di diversi paesi, raccogliendo ricette e segreti che parlano di culture e storie uniche. Sul blog thefood.it, mi dedico a condividere le mie scoperte gastronomiche, proponendo ricette veloci che possono essere preparate anche da chi ha poco tempo a disposizione. Credo che mangiare bene non debba essere complicato e che ogni piatto possa raccontare una storia. La mia missione è ispirare gli altri a sperimentare in cucina e a scoprire sapori nuovi, rendendo la cucina un'avventura quotidiana. Che si tratti di un piatto tipico o di una rivisitazione creativa, sono qui per guidarvi in un viaggio culinario indimenticabile!