I biscotti ripieni di mele e cannella sono un dolce che evoca immediatamente l’atmosfera calda e accogliente dell’autunno. Perfetti per una merenda in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un dessert fatto in casa, questi biscotti racchiudono in sé il profumo delle mele caramellate e la dolcezza della cannella, un abbinamento classico che non delude mai. La preparazione è semplice e veloce, rendendo questa ricetta accessibile anche a chi non ha molta esperienza in cucina.
Ingredienti per l’impasto
Per realizzare questi deliziosi biscotti, avrai bisogno di:
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero di canna
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo d’uovo
- 250 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Zucchero e cannella in polvere per la copertura
Ingredienti per il ripieno di mele
Per il ripieno di mele, gli ingredienti sono:
- 2 mele (preferibilmente varietà dolci come le Golden o le Fuji)
- 30 g di burro
- 50 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di acqua
- 1 cucchiaio di amido di mais
Preparazione dell’impasto e delle palline di biscotto
Inizia preparando l’impasto per i biscotti. In una ciotola capiente, unisci il burro morbido e lo zucchero di canna. Utilizza una frusta elettrica o una spatola per amalgamare bene gli ingredienti fino a ottenere una crema leggera e spumosa. Aggiungi l’uovo intero e il tuorlo, continuando a mescolare. L’estratto di vaniglia contribuirà a dare un aroma ancora più ricco al tuo impasto.
Successivamente, setaccia la farina e il lievito per dolci direttamente nella ciotola. Mescola con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Una volta pronto l’impasto, preleva piccole porzioni e forma circa 20 palline di dimensioni uniformi. Passa ogni pallina nello zucchero di canna mescolato con la cannella, assicurandoti che siano completamente ricoperte. Disporle su una teglia foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra ciascuna pallina poiché si allargheranno in cottura.
Preparazione del ripieno di mele e cottura dei biscotti
Mentre l’impasto riposa, puoi dedicarti al ripieno di mele. Inizia sbucciando le mele e tagliandole a piccoli pezzi. In una padella, sciogli il burro e aggiungi i pezzetti di mela, lo zucchero di canna e la cannella. Cuoci a fuoco medio per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le mele non iniziano a diventare morbide e caramellate.
Aggiungi l’acqua e l’amido di mais, mescolando bene per ottenere un ripieno cremoso e denso. Lascia raffreddare il composto di mele prima di utilizzarlo, in modo da non sciogliere l’impasto dei biscotti durante la farcitura.
Quando le palline di impasto sono pronte e il ripieno è raffreddato, prendi un cucchiaino e premi delicatamente il centro di ogni pallina per creare un incavo. Riempi ciascun biscotto con il ripieno di mele caramellate, facendo attenzione a non sovraccaricarli, altrimenti in cottura il ripieno potrebbe fuoriuscire.
Preriscalda il forno a 180 °C e inforna i biscotti per circa 10 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorati. Una volta cotti, toglili dal forno e lasciali raffreddare leggermente sulla teglia prima di trasferirli su un piatto da portata.
Questi biscotti ripieni di mele e cannella sono perfetti da servire tiepidi, magari accompagnati da una tazza di tè o caffè. La loro fragranza e il sapore ricco conquisteranno i tuoi ospiti, rendendo ogni occasione speciale.
Se desideri esplorare ulteriori ricette con le mele, puoi considerare anche preparazioni salate come le mele al forno con formaggio e noci, o dolci come la torta di mele classica. Le possibilità sono infinite e ogni piatto avrà il suo fascino unico.
I biscotti ripieni di mele e cannella rappresentano quindi una dolce coccola, un modo per portare in tavola un po’ di calore e tradizione, perfetti per ogni occasione.