Fresco, colorato e ricco di proprietà nutritive, il kiwi è un frutto che merita di essere protagonista nella nostra cucina. Grazie al suo sapore vivace, che combina dolcezza e una leggera nota acidula, il kiwi si presta a molte preparazioni, sia dolci che salate. Questo frutto è disponibile in diverse varietà, tra cui il classico kiwi verde e il più raro kiwi giallo, e può essere utilizzato in modo versatile a seconda della sua maturazione. Quando il kiwi è molto maturo, si presta bene per impasti e dolci morbidi, mentre quando è più sodo, è perfetto per decorazioni e presentazioni più elaborate.
Ricette dolci con il kiwi
Iniziamo con i dolci: il kiwi è un ingrediente fantastico per una serie di dessert freschi e golosi. Ecco alcune delle migliori ricette:
Torta soffice al kiwi: Un dolce da credenza perfetto per la colazione o la merenda. Monta le uova con lo zucchero, aggiungi farina e lievito, e poi incorpora la purea di kiwi. Decorala con fettine di kiwi freschi per un tocco di colore.
Cheesecake al kiwi: Un classico della pasticceria, la cheesecake si trasforma in un dessert elegante grazie al kiwi. Prepara una base di biscotti sbriciolati, un ripieno di formaggio cremoso e panna montata, e una copertura di purea di kiwi.
Mousse al kiwi: Facile e veloce, mescola la purea di kiwi con panna montata e gelatina, e servi in eleganti coppette guarnite con gocce di cioccolato fondente.
Crostata di kiwi: Prepara una frolla classica e farciscila con confettura di kiwi, arricchendola con frutta fresca.
Gelato al kiwi: Frulla il kiwi con zucchero e succo di limone, poi unisci panna montata e riponi in freezer per un gelato fresco e cremoso.
Cupcake al kiwi: Aggiungi purea di kiwi all’impasto e guarniscili con frosting al formaggio.
Panna cotta al kiwi: Rendi la panna cotta speciale con un coulis di kiwi sopra.
Tartufi al kiwi: Prepara tartufi al cioccolato fondente con kiwi disidratato per un contrasto di sapori.
Biscotti al kiwi: Aggiungi pezzetti di kiwi essiccato all’impasto per un tocco esotico.
Pasta frolla al kiwi: Sostituisci parte del burro con purea di kiwi per un sapore unico.
Torta gelato al kiwi: Alterna strati di gelato al kiwi e pan di spagna.
Muffin al kiwi e banana: Un’accoppiata golosa e ricca di nutrienti.
Chiffon cake al kiwi: Prepara una chiffon cake sofficissima farcita con crema al kiwi.
Pancake al kiwi: Aggiungi pezzetti di kiwi all’impasto e servi con sciroppo d’acero.
Ricette salate con il kiwi
Oltre ai dolci, il kiwi può sorprendere anche in cucina con ricette salate che valorizzano la sua freschezza e versatilità. Ecco alcune idee sfiziose:
Crostini con gorgonzola e kiwi: Spalma gorgonzola dolce su fette di pane tostato e aggiungi fettine di kiwi e granella di noci.
Insalata con kiwi e prosciutto: Combina songino o spinacino con kiwi, scaglie di pecorino e prosciutto crudo, condita con una vinaigrette di olio, miele e succo di limone.
Carpaccio di pesce con kiwi: Affetta sottilmente il kiwi e usalo per guarnire un carpaccio di salmone o ricciola, con un filo d’olio extravergine d’oliva e pepe rosa.
Poke bowl con kiwi: Aggiungi cubetti di kiwi a un poke di tonno marinato o a una bowl di pollo grigliato con pomodori secchi.
Riso con kiwi e gamberi: Prepara un risotto classico e, a fine cottura, aggiungi pezzetti di kiwi e gamberi saltati in padella.
Salsa di kiwi per carne: Frulla il kiwi con menta, lime e un pizzico di peperoncino per una salsa fresca da servire con carne grigliata.
Spiedini di pollo e kiwi: Alterna cubetti di pollo e kiwi su spiedini e grigliali per un secondo piatto gustoso e originale.
Il kiwi si rivela quindi un ingrediente non solo versatile, ma anche capace di arricchire ogni piatto con freschezza e vivacità. Sia che tu stia cercando dolci golosi o piatti salati, il kiwi ti sorprenderà!